Luigi MILISCHY (forma italianizzata del suo cognome originario MILINSKY) Ë nato a Monza 81 anni fa, è coniugato con Nora, ha una figlia Antonella e un nipote Andrea. Ha conseguito la licenza presso l’ Istituto Professionale di Monza e ha poi proseguito gli studi di capotecnico elettromeccanico per corrispondenza. Inizia la sua attività lavorativa [...]
Giovanni Ballocci, ultimo Capo Delegazione dei Maestri del Lavoro di Monza, è nato nel 1923 a Siena Contrada del Nicchio (guai per un senese a non nominare la Contrada!), ed è monzese di adozione dal 1969, è sposato con Fiorella dal 1956, ha tre figli (due maschi e una femmina), tre nipoti, è Maestro del [...]
Classe 1915, anni 93, titolo di studio licenza commerciale serale, Maestro del Lavoro dal 1978, Stella d’Oro, Attestato di Benemerenza del Comune di Seregno nel 1984, sposato con Luigia dal 1946 (Nozze di Diamante superate da 2 anni), tre figli (Maristella, Tino e Angelo), tre nipoti, un pronipote, amante del suo orto che cura ancora [...]
Classe di ferro 1926 (così si usava dire un tempo), Rostagno Giovanni Battista ha tutte le caratteristiche del Maestro del Lavoro perché ha iniziato la sua carriera nel 1946 in qualità di magazziniere presso l’impresa Lodigiani (azienda di importanza internazionale per la costruzione di strade e opere civili) e l’ha terminata nel 1988 con la [...]
E’ un uomo di poche parole, Lino Marconcini.
Mi ha raccontato che è nato a Monza il 14 Giugno 1929, che ha lavorato 36 anni presso la SAEM (Società Apparecchiature Elettriche- Monza), che è diventato Maestro del Lavoro nel 1978, che nel 2000 è stato nominato Cavaliere della Repubblica e che nel 1981 è andato in [...]
Nato a Milano, classe 1921, Eraldo oggi vive da tempo nella splendida città di Monza. La sua famiglia d’origine la definisce borghese, padre madre e tre fratelli di cui lui è il primogenito e quindi il primo ad affrontare una vita combattiva o meglio da combattente come vedremo più avanti. Il padre conduceva una azienda [...]
Angelo Casiraghi nasce a Camparada nel 1925; acquisisce la licenza di 3° commerciale e, come si usava allora, a 16 anni accetta di iniziare a lavorare in un settore che non era esattamente quello che aveva in mente. Presso la Ercole
Marelli cercavano operai nel reparto Officina, l’Azienda era importante ma il giovane Angelo Casiraghi non [...]
Aquilino Perego nasce a Brivio nel 1927 e ha quindi raggiunto il traguardo degli 82 anni. Ha frequentato le scuole serali ottenendo la licenza media. A 14 anni inizia l’attività lavorativa a Milano presso la Società Innocenti. Questa azienda, gia molto famosa ed importante a quei tempi era stata fondata nel 1922 a Roma per [...]
Romualdo Colombo nasce a Cascina Bissone, Monza, nel 1923 e frequenta la scuola di avviamento professionale A.Bellani di Monza. A 17 anni trova la prima occupazione presso le Officine Meccaniche Monzesi iniziando un percorso professionale come apprendista meccanico, tracciatore e poi aiuto disegnatore in ufficio. Nel frattempo frequenta una scuola serale professionale per disegnatori meccanici [...]